la piattina a 80-conductor Ultra ATA esternamente e simile a un normale cavo ide a 40 fili , solo che i fili della piattina sono molto piu sottili .
1) il disco potrebbe funzionare anche con i normali cavi ,me potrebbero generarsi errori di lettura e scrittura a causa della velocita del disco , quindi ti conviene utilizare il cavo ultra ata .
2) si le matherboard che supportano ultra ata hanno un connettore particolare dedicato .
3) Dovrebbe esserci scritto sul disco fisso o guardi le caratteristiche su internet .
4) gli altri dischi e cdrom o dvd devono essere collegati ad altri cavi .
5) si
6) no , ma devi settare il bios per il riconoscimento del disco .
7) di solito mettono un disegnino con la posizione dei jumper , se non ce e sicuramente come indicato nell' etichetta .
|