Quote:
Originariamente inviato da Dias
Involontariamente hai centrato il punto.
La domanda è, se iTunes fosse disponibile soltanto sui Mac, questo bug sarebbe venuto fuori? Penso che la risposta sarebbe un "no".
Questa è una di quelle cose che gli utenti dei OS alternativi e spacciati per sicuri non riescono a capire, ovvero la sicurezza di un software è strettamente legata alla sua diffusione. Qualsiasi programma diffuso che deve stabilire una connessione internet riceve degli aggiornamenti. In proporzione oserei dire che Mac sia più soggetto ai bug dato che la Apple periodicamente rilascia delle pach di sicurezza (notizie che su HW stranamente non vengono riportate).
Con la ormai prossima diffusione dei Mac grazie al passaggio ad Intel penso che il mito di OS sicuro svanirà nel nulla.
|
Non è che questo genere di bug vengano trovati dalle bambine o dalle casalinghe, ci vogliono competenze decisamente specifiche per trovare roba simile.
2 milioni di utilizzatori non valgono un professionista che cerca i problemi in maniera specifica.
Da qui se rilasciano molte patch per OSX mi viene solo da pensare che c'è un team abbastanza bravo da beccare bugs.
Non ho mai detto che OSX è privo di bug (figurarsi). Sottolineavo solo che l'equazione tanti utilizzatori equivale a trovare i bug, è realistica fin un certo punto.
Ammetto invece quella: tanta utenza = tanti virus.
__________________
AMD ATHLON 2500XP Barton @3200 su Asus NF7-S--1Gb RAM--Radeon Powercolor 9800Pro 128Mb--HD1: Maxtor 40Gb--HD2: Maxtor SATA 120Gb
Ibook 1Ghz...ormai faccio anche io parte del "Think different, be Apple"