Quote:
Originariamente inviato da cavalloplus
Ciao raga sono un principainte... ma veramente!!!! sono a un livello bassissimo su linux ma devo imparare ad usarlo!!!
ho provato diverse versioni ma ultimamente mi sono fissato su ubuntu...
|
Bene, è una distribuzione abbastanza semplice.
Quote:
Originariamente inviato da cavalloplus
1) cosa devo usare per istallare un programma? io uso Kpackage ma mi si pianta perchè quanto gli dico di installare il programma mi chiede la password per root io digito la solit apass che ho messo ovunque e mi funzica ovunque ma li non va mi dice che è errata!!!
|
Documentati bene, Ubuntu è una derivata Debian e usa quindi anche lei il potente APT. Puoi installare quindi da riga di comando o con un frontend grafico (Synaptic, su Gnome). Kpackage però non lo uso e non so aiutarti su questo.
C
onsiglio di leggere e bookmarkare: http://wiki.ubuntu-it.org e http://forum.ubuntu-it.org.
Quote:
Originariamente inviato da cavalloplus
2) come faccio ad aggiornare il kernel?
|
Se hai un preciso bisogno, puoi aggiornare il kernel nello stesso modo con cui installi/aggiorni un software (quindi come detto poco fa) o ricompilandotelo (operazione non esente da rischi e da non affrontare quando si stanno ancora muovendo i primi passi).
Quote:
Originariamente inviato da cavalloplus
3) ubuntu con kernel 2.6.12 (credo) ha già su un antivirus e un firewall di suo? se no cosa mi consigliate? logicamente vorrei qualcosa di freeware!!!
|
Il firewall (iptables) già c'è e sta già funzionando. Puoi usare un'interfaccia semplificata se vuoi personalizzare il modo in cui funziona. Firestarter è molto semplice, dacci un'occhiata.
NOTA(1): Clicca sul link a destra nella mia firma, così ti fai un'idea di cosa significa
FREE (libero) e argomenti correlati. La parola "freeware", in questo ambito, dimenticatela.
NOTA(2): Per molteplici ragioni che scoprirai se farai una breve ricerca nel forum, l'antivirus non ti serve a meno che tu non lo debba usare per scansionare file da e verso un sistema differente (Windows, di solito).