|
porto un esempio pratico al mio pensiero:
pro evolution, uneccezione al mio discorso. è ovvio che lo schema ha una base oramai consolidata, però da capitolo a capitolo c'è sempre stato un impegno nel cercare di migliorarlo, di implementare nuovi aspetti e così via. quando passo da psone a play2 non avevamo lo stesso gioco con la grafica più bella, ma un gioco con la grafica a mille (per i tempi in cui usci la prima volta su play 2, we 5 mi pare) e un miglioramento a livello di gameplay. ovvio che il gioco di calcio può stonare come paragone, ma prendiamo ad esempio mgs2. grafica mirabolante, gioco con un hype incredibile, forse il più grande assieme a hl2 ed ecco che oltre la grafica e ai fronzoli, il gioco non proponeva nulla di nuovo, tanto che ancora continuo a preferire il primo capitolo per psone che non gli ultimi 2 usciti.
vogliam parlare poi di tutti i picchiaduro? cos'ha un tekken 5 in più del 2 uscito per playone?
e pur non avendolo ancora provato, vi chiedo cosa c'ha pg3 per x-box 360 di sconvolgente oltre alla grafica e qualche macchina in più?
io non chiedo la rivoluzione a livello di hw o di stravolgere gli schemi di una saga. però se non altro di lavorare per arricchire i giochi, non per fare un porting degli stessi con la grafica più bella.
__________________
EDIT by staff
|