Quote:
Originally posted by "Kewell"
Non ti crucciare. Se la tua scelta a questo punto è limitata alle sole logitech e creative direi che hanno la medesima potenza (tanta).
|
Concordo, potenza da vendere entrambi.
Come detto prima, sceglierei Logitech in quanto più versatile e completo. Se decidessi di spostarlo in salotto, a fianco del tuo lettore DVD, potresti mai mettere un sistema Creative che non supporta l'ingresso ottico digitale e che non ha un telecomando IR?? Io credo che avresti difficoltà nell'uso. Vista la potenza che sprigionano i due sistemi, chi propende per questi è senz'altro l'utente che vorrà sfruttarli adeguatamente non solo con il PC, ma anche per ascoltare musica e film, magari nel salotto di casa. Ma prova a pensare che, mentre sei sul divano in compagnia di una bella ragazza

ig: , proprio sul più bello quando già ti si stanno ingrossando le coronarie (e magari non solo quelle

), ti devi alzare per regolare il volume del telecomando a filo (

) del Creative!!!
BUAHAHAHAHAH!!!!!
Ma che scherziamo o cosa?? Ma potrà mai essere serio un sistema del genere?? Se fossi in te, per 70 euro di differenza (ma c'è davvero tutta questa differenza???) sceglierei comunque maggiore versatilità, guardando anche alle possibilità future. Perchè scegliere Creative, quindi?? Secondo me non sono direttamente paragonabili i due sistemi... e se volessi dar valore al MegaWorks pensando Creative = Cambridge = Qualità HI-FI beh, direi che ho sbagliato di grosso! Nessuno dei due sistemi penso possa ritenersi HI-FI.