Saro' scemo, ma io non ci vedo nulla di cosi' strano...
Le Radeon X1000 sono in grado di effettuare (de)codifiche di video 2D in hardare. E su questo non ci piove.
Tali funzioni devono pero' essere implementate dai driver e dai software.
ATI non e' ancora pronta a supportare via software le proprie schede e per non spazientire troppo gli utenti ha rilasciato questo tool di conversione (gia' molto veloce di suo).
Il fatto che non potesse girare (per una questione, insindacabile, di licenze) su schede diverse dalla Radeon X1000 le ha infatti permesso di non dover ammettere l'incapacita' del tool di sfruttare l'hardware delle schede in questione.
Fra qualche tempo e' pero' certo che verranno rilasciate versioni di questo software in grado di sfruttare le Radeon X1000.
Sara' quindi meglio stare attenti alle versioni crackate delle prossime release.
Nell'ipotesi migliore, infatti, potrebbero crashare su tutti i sistemi privi di Radeon X1000.
Nell'ipotesi peggiore potrebbero invece causare qualche problemuccio in piu'...
|