View Single Post
Old 20-12-2005, 09:43   #137
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da LucaC82
Lo stato iniziale del registro di qubit è imposto con i soliti impulsi elettrici oppure con campi magnetici o con un mix di entrambe le cose. Per esempio, nel caso in cui il qubit sia lo spin atomico, dobbiamo "solo" imporre gli spin iniziali di ciascun qubit negli stati desiderati...

Cmq date un'occhiata al mio primo intervento, gli algoritmi implementabili non sono codici in c... Non sono proprio scrivibili con il linguaggio informatico, sono fatti da operatori quantistici. Esempi è davvero impossibile farne perchè sarebbero del tutto incomprensibili, cmq se vi leggete i pdf segnalati o almeno ci date una piccola occhiata forse sarà tutto appena più chiaro..

(cmq se proprio volete.. ad esempio il gate di Hadamard si scrive così: 1/sqrt(2) * ((|0>+|1>)<0| + (|0>-|1>)<1|) ed è come fare un'operazione logica elementare su due qbit. Come vedete è diverso da uno XOR o da una moltiplicazione)

http://en.wikipedia.org/wiki/Hadamard_transform

PS Troppo bella questa enciclopedia on line! C'è tutto! dovete assolutamente vedere qui http://en.wikipedia.org/wiki/Quantum_computer

E questo è un esempio
http://en.wikipedia.org/wiki/Shor%27s_algorithm
be la wikipedia inglese ha tutto e di più.
Riguardo al "linguaggio di programmazione", se così lo si può chiamare, avevo letto qualcosa in merito, ma non ricordo dove.
Ho con piacere visto che in varie università Italiane si studia meccanica quantistica, molte più di quello che credevo. Sarebbe veramente interessante avere quì un prof, oppure uno studente che abbia quasi finito il corso...
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1