tralasciamo la visibilità della tv nazionale, che ha saltato a piè pari la trasferta nordamericana, ora ha reiniziato a farsi viva
e cmq per me gli sport invernali esistono solo su eurosport
il ghedo 4° sulla saslong bravo per carità, ma è la sua pista che conosce alla perfezione, un buon risultato arricchito dal fatto che non aveva sci veloci (ha perso nei tratti di scorrevolezza, che sono stati il suo punto forte da sempre) ma quando ci saranno piste + tecniche (Bormio

) le beccherà dalle acquile nere...
ieri un risultato da orgasmo sulla mia adorata Gran Risa (

), 1° e 2° fa un pochino di valanga azzurra

, Simoncelli si sa che adora quella pista (4 podi su 4 lì), Blardone ha conseguito la seconda laurea del gigante dopo quella di Adelboden
Rocca è partito benissimo in Slalom, sicuramente sarà uno dei favoriti all'Olimpiade
la squadra di velocità però in crisi profonda, il Ghedo ha fatto un gran risultato per salvare un po' l'onore, ma dietro di lui c'è il buio più buio, in SuperG meglio nemmeno presentarsi
tra le donne, beh ci sono le 2 Fanchini su cui è lecito porre grandi aspettative

spero che prendano l'Olimpiade come obiettivo in cui sarà bello esserci e non con obiettivi di medaglia (specie Elena che ha già ottenuto buoni risultati sia ai mondiali sia in CdM però non è ancora costante in rendimento) e che vadano senza troppe pressioni....
per il resto la squadra velocità è in discreta forma (benino anche la Recchia, la Ceccarelli, meno la Kostner che spero si stia tenendo per l'Olimpiade...)
per gigante e slalom si è un pochino + dietro, anche se qualche buon risultato è arrivato anche da lì...