View Single Post
Old 18-12-2005, 16:02   #2
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da caosss
non ho mai messo linux e non so cosa mettere...mi hanno detto che mandriva e' lenta...se e' lenta la escludo a priori...
1) Usa la ricerca del forum, usa Google e documentati sui siti delle singole distribuzioni. Da tenere a mente anche distrowatch.com.

2) Ubuntu è un progetto nato per orientare in maniera più decisa Debian verso il desktop. Se già Debian non è difficile, Ubuntu offre ancora qualche facilitazione in più. Mandriva e Suse sono due grandi distribuzioni rivolte principalmente a quell'utenza che cerca un sistema potente ma subito accessibile. Quale sia più semplice delle due, non so dirti. Posso però dirti che sono entrambe semplici e che non starei a sentire i vari "è lenta!" o "è un cesso!" perchè alla fine si tratta di opinioni e fai prima a provare tu stresso che ad aspettare un'opinione più credibile delle altre. Suse, in più di Mandriva, offre un progetto parallello chiamato OpenSuse che mira ad una distribuzione composta solo da pacchetti opensource e disponibile anche in due "varianti" ottimizzate e sperimentali: Super e Slick. Informati e scegli a piacere, alla fine hai nominato le tre distribuzioni più accessibili e credo ti troverai bene con quella che sceglierai (qualunque sia). Se devo esprimermi, essendo un Debianista, posso consigliarti Ubuntu. E' in un solo cd, ha già tutti gli strumenti che servono, ha apt (e Synaptic), offre anche Kde (incluso in Kubuntu) e l'ultima 5.10 mi è sembrata davvero ben fatta. L'unica cosa è il colore di default del tema di Gnome, un marroncino che proprio non mi va giù. Ma lo cambi in due click.

Ultima modifica di Zorcan : 18-12-2005 alle 16:04.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso