View Single Post
Old 18-12-2005, 02:54   #162
dublin4
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76
Ho visto in vendita il Royaltek rbt-2010, che sarebbe uguale al 2001 tranne che per la batteria maggiorata da 1700mAh.
Siccome sul sito della Royaltek questo modello al momento non esiste, c'è da fidarsi???
Non è che gli cambiano la batteria e lo spacciano per un'altro modello no?
Ho visto che ne avevate parlato ma se sul sito ufficiale non ho trovato niente... vorrei essere sicuro...
Saluti!

P.S. Urgente: ho letto da qualche parte che il connettore di alimentazione del Royaltek potrebbe essere uguale a quello degli HP Ipaq, qualcuno mi può confermare? Per caso è uguale anche a quello dei Dell? Grazie.
per quanta riguarda il 2010 quanto ti hanno detto è corretto.
il 2010 altro non è che un 2001 in tutto e per tutto, ma con una nodifica allo sportellino della batteria che lo rende un po' più voluminoso e gli permette di montare una batteria da 1700 mah, con cui raggiunge le 17 ore circa di autonomia, come il globalsat bt-338.

io ho 2001 e l'autonomia di 7 ore circa mi è sufficiente, ma se a qualcuno non basta ora c'è anche questo.

quoto chi in precedenza aveva derfinito il 2001 (o in alternativa quindi il 2010) come il miglior ricevitore esistente attualmente sul mercato, appena un gradino sotto gli altri ricevitori con chip sirfstar3 (soprattutto globalsat e holux), più lontani come prestazioni quelli con chip rfmd (il più famoso è il rikaline 6033, sono più recenti, più veloci, ma meno sensibili, e quindi la velocità a che serve? sostanzialmente quando perdono il segnale lo riacquisiscono più velocemente di un sirfstar3, che però nel frattempo il segnale non l'ha perso... fate voi...) e tutti gli altri.


1 domanda cloud: dove hai trovato il 2010? in italia non sono ancora riuscito a trovarlo da nessuna parte...

saluto
dublin4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso