E' giusta l'autodeterminazione ?
In un precedente 3d ho affrontato in OT il tema dell'autodeterminazione dei popoli, con riferimento ai curdi.
Il kurdistan è un territorio che prende parte della Turchia e dell'Iraq, i suoi abitanti hanno lottato rendersi indipendenti, ma nn ci sono riusciti, nn si sa se e quando potrebbero farlo.
Questo apre lo spinoso tema esistono popoli come i baschi (che esistevano ben prima degli spagnoli) e i ceceni, ma altri di cui nn sentiamo parlare che cercano di rendersi liberi.
A noi è capitata la stessa cosa, il Metternich definiva l'Italia un espressione geografica e Mazzini era da considerarsi un sovversivo, poi siamo riusciti a fare l'Italia.
Ora (la mia risposta è già implicita) lo chiedo a voi : è giusto privare dei popoli di quello stesso diritto di cui abbiamo potuto godere noi diventando italiani ?
(oltrettutto altri stati come l'ungheria hanno avuto il diritto all'autodeterminazione, dopo la prima guerra mondiale, garantito dalle potenze vincitrici)
|