|
il link esatto (trovato in quella pagina) è: ftp://alien.ssl.berkeley.edu/pub/setiathome-3.08.i686-pc-linux-gnu.tar lo scarichi, poi apri una shell, fai "tar xvf setiathome-3.08.i686-pc-linux-gnu.tar", ti verrà creata una directory che si chiama /setiathome-3.08.i686-pc-linux-gnu, ci entri, fai ./setiathome e parte.
Io lo faccio sempre partire da un altro terminale virtuale, è più comodo: fai CTRL-ALT-F2, ti logghi, vai nella dir di seti e lo lanci (sempre col ./davanti). Così ogni volta che ci vuoi dare un'occhiata ritorni a quel terminale e lo vedi. Per andare negli altri terminali invece di F2 fai F1,3,7....
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
|