View Single Post
Old 16-12-2005, 07:04   #15
Romyr
Registered User
 
L'Avatar di Romyr
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da GreG
bah...da quello che c'ho capito io alle scuole e all'uni atomi e luce sono fatti della stessa cosa.... insomma l'atomo non è la più piccola parte della materia (come si studioa alle madie) ma già a quei pochi che riescono a studiare quelle 4-5 paginette di fisica del liceo viene svelata l'esistenza di latre particelle ancor più elementari: quark,muoni, bosoni, fotoni ecc....insomma più si va avanti con gli studi più uno ne scopre.........
ironie a parte non penso ci sia differenza tra luce e materia (come "componenti" infinitesimamente piccole) cambiano i legami tra atomi, le denistà ecc. come dice JL e quindi non è la luce "che si insinua" tra le particelle....e mi fermo qui xchè sento già traballare tutto sotto di me...

saluti,

GreG
In effetti qualcosa che rendiamo invisibile a nostro piacimento l' abbiamo in questo momento sotto gli occhi: lo schermo a cristalli liquidi, formato appunto da cristalli che sotto l' effetto di un potenziale elettrico diventano opachi o trasparenti.

Però questi sono materiali particolari, costruiti apposta per lo scopo.

Chiedevo se era possibile estendere la gamma di questi materiali o meglio, con artifici del genere, rendere trasparenti oggetti che per loro natura non lo sarebbero.
Romyr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso