Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii da te proprio non me lo aspettavo, se il regolamento impone stesse cilindrate e stesso tipo di alimentazione, per incrementare la potenza è necessario frazionare maggiormente la cilindrata, aumentare il regime di giri e se esiste la sovralimentazione, aumentare la pressione.
Quindi in una competizione come la F1 dove il regolamento è così e tutto è esasperato al limite, l'aumento dei giri del motore è necessario come tutto il resto per raggiungere le maggiori prestazioni, il tutto poi deve essere equilibrato perchè avere un motore che gira a 40000RPM e poi fino a 39000 non tira è inutile, come inutile è un motore che ha 100CV meno degli altri ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. (il discorso come sai benissimo è lungo).
Comunque ripeto che AUDI ha fatto bene!
E non voglio certo portare di nuovo la diatriba al solito Diesel vs Benzina, le mie erano considerazioni personali rispetto alla "sportività" alla vecchia maniera che a mio avviso è cosa diversa dalle prestazioni pure.
Una Lotus Elise andrà anche più piano di una Porche Cayenne turbo, ma IMHO la prima è sportiva, la seconda no.
|

Mi sa che stiamo dicendo le solite cose

va bè abbiamo solo 2 punti di vista diversi sulla sportività

per me contano i risultati il resto sono bazzeccole