Quote:
Originariamente inviato da aceto876
Mah sull'alluminio non mi pronuncio, però il fatto che i piloti debbano abituarsi è sicuro. Sui vantaggi di guidabilità mi permetto di esprimere i miei dubbi. Anche perchè in corsa non credo si sfruttino i bassi regimi. Poi il fatto che sto motore renda dai 3000 ai 5000 giri equivale a un benzina che rende dai 6000 ai 10000. Quindi non mi pare che ci sia una zona sfruttabile più ampia. Mi chiedo come siano le limitazioni per la potenza previste (le bride saranno più strette o più larghe rispetto a una pari categoria a benzina?)
Tornando alla vettura in sè io dico che è un'ottima idea. I bassi consumi possono essere l'arma vincente. Ma probabilmente se la caveranno bene anche nei tempi sul giro. Inoltre è una buona vetrina teNnologica
|
In corsa si sfruttano i regimi che si hanno, di sicuro si scala meno poi dipende dalla mappatura che ha sopra e dal cambio, per il resto è pari pari ad un benzina