View Single Post
Old 13-12-2005, 12:56   #159
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da gabmarini
Nò, prossima volta con garanzia on site; anche acquistando al negozio sotto casa se si rompe lo devi inviare comunque il notebook, che lo faccia il rivenditore sottocasa non vedo cosa cambia.

Tranne di acquistare un note acceso ed esposto non è possibile accenderlo prima di comprarlo... e comunque entro mi sembra 7 giorni è sempre possibile restituire il tutto e essere rimborsati o "sostituiti".
Guarda che garanzia "on site" significa quasi sempre che viene uno e te lo porta via, anche perchè voglio vedere un tecnico che ti cambia una mainboard a casa tua ... dunque la differenza tra un negozio e un mercatone o peggio un acquisto online secondo me è la seguente: il mercatone costa di solito poco ma non è specializzato, quindi trovi solo la roba più commerciale, e a volte anche qualche bidone, a meno che non è in offerta ... online trovi tutto quello che vuoi, a un prezzo ottimo, però ti arriva quello che ti arriva a scatola chiusa (pixel bruciati, merce non conforme, danneggiamenti da corriere) e devi arrangiarti e anche intendertene un po' di più.

Il negozio di fiducia, invece (almeno nel caso del mio negozio), apre SEMPRE i notebook quando gli arrivano dal fornitore, per farli vedere al cliente e farli toccare con mano, e controlla anche che siano esenti da difetti, inoltre (sempre che il cliente lo voglia) offre il servizio GRATUITO di aggiornamenti (il notebook viene tenuto acceso circa 1 ora e vengono effettuati tutti gli aggiornamenti, viene partizionato come vuole il cliente, noi la chiamiamo "preparazione alla consegna", un po' come si fa con un auto quando gli si toglie la cera. In questo caso il cliente può anche rifiutarsi di acquistarlo per esempio se ha un pixel difettoso o qualsiasi altro difettuccio magari non coperto dalla garanzia. Seconda cosa, parlando di garanzia, il negozio si occupa (come dal resto la legge impone) di ritirare il notebook, e a sua volta contattare a SUE TOTALI SPESE il fornitore o la casa madre, spedire il pacco, riceverlo, controllare che sia tutto ok e riconsegnarlo al cliente. Questo si chiama servizio, perchè vendere un PC non significa ricevere un pacco, metterci un ricarico e riconsegnarlo al cliente; noi non siamo banali commercianti all'ingrosso ! Ovviamente tutto questo ha un costo, quindi mediamente in un negozio dovresti pagare un notebook circa 50 euro in più rispetto che ONLINE. Ci sono anche negozi più cari o meno cari, io ho fatto una media circa. Per molti 50 euro sono tanti, per altri non sono nulla in confronto allo sbattimento nel quale potrebbero incappare in caso di guasto !
piufigo è offline