San Quentin, "Tookie" Williams è morto
San Quentin, "Tookie"
Williams è morto
"No" alla grazia del governatore Schwarzenegger. E, nella notte, è arrivato anche quello della Corte Suprema degli Stati Uniti. Stanley, "Tookie" Williams è stato messo a morte poco dopo mezzanotte (le 9 in Italia) con un'iniezione letale nel carcere californiano di San Quentin. Williams, ex leader della gang dei Crips, è stato condannato a morte nel 1981 per l'uccisione di quattro persone due anni prima a Los Angeles.
09:42 Lamento funebre e proteste
L'avvenuta esecuzione di Williams è stata annunciata ufficialmente alle 9.37 (mezzanotte e 37 ora locale). 'Tookie' è morto due minuti prima. Ma il lamento funebre dalla folla si era levato in anticipo. I manifestanti contro la pena di morte fuori dal carcere stanno scandendo il nome 'Tookie', e mostrando ancora una volta i cartelli, tra i quali 'Stop agli omicidi di Stato'.
09:39 Williams è morto
La pena di morte nei confronti di 'Tookie' Williams è stata eseguita: il condannato è morto. E' il dodicesimo condannato giustiziato da quando la pena di morte è stata ripristinata nella California, e cioè nel 1992.
09:37 Duemila persone davanti al carcere
Duemila persone fuori dal carcere di San Quentin stanno protestando contro la messa a morte di Williams. Tra gli slogan dei manifestanti, "Salvate Tookie", e "L'amore è la risposta".
07:16 Williams ha rifiutato l'ultimo pasto
Nella sua ultima giornata, Williams ha incontrato diverse persone, prima di essere trasferito in una cella vicina alla vecchia camera a gas, dove gli sarà somministrato il letale cocktail di veleni. Ha letto inoltre lettere che gli sono giunte da tutti gli Stati Uniti, e anche "dall'Italia e da Israele", ha indicato la Thornton, aggiungendo che il detenuto ha rifiutato di consumare il suo ultimo pasto. Dopo essere stato trasferito vicino al luogo dell'esecuzione, ha precisato la portavoce, "ha bevuto del latte e guardato la televisione".
07:15 Trentanove persone all'esecuzione
Trentanove persone assisteranno all'esecuzione di Stanley 'Tookie' Williams, tra cui 17 giornalisti e cinque testimoni scelti dal condannato. Lo ha annunciato l'amministrazione penitenziaria della California.
06:52 La Corte Suprema respinge l'ultimo ricorso
La Corte suprema degli Stati Uniti ha respinto l'ultimo ricorso del condannato a morte Stanley 'Tookie' Williams, che chiedeva una sospensione dell'esecuzione. Lo ha annunciato un responsabile del massimo organo giudiziario degli Stati Uniti.
Williams, ex leader della gang dei Crips, è stato condannato a morte nel 1981 per l'uccisione di quattro persone due anni prima a Los Angeles. L'esecuzione, mediante iniezione letale, è prevista subito dopo la mezzanotte ora della California (le 9 in Italia).
|