View Single Post
Old 12-12-2005, 11:51   #15
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Bravo Jumper
La differenza tra una torta e una canna è che la torta soddisfa un tuo desiderio dall'esterno, ossia agendo su quelli che sono i tuoi organi sensoriali o soddisfando un tuo istinto (la fame). La canna agisce chimicamente sul tuo cervello, come la sigaretta d'altra parte, come l'abuso di alcool (tanto per essere schifosamente politicamente corretti, io lo odio ): se la canna non avesse effetti psicotropi, non la fumeresti. Non so se mi sono spiegato sulla differenza che vedo tra le due cose...
ti sei spiegato, ma secondo me c'entra poco con la questione sollevata da lucio68. Ci sono tantissime cose che hanno un effetto psicotropo anche blando, ma che facciamo proprio per la senzazione che ci danno, non solo la cioccolata, anche sdraiarsi al sole ad esempio stimola la produzione di endorfine che hanno un effetto psicotropo. Il punto è che l'effetto è lo stesso, una senzazione piacevole, come sia ottenuta questo magari riguarda più l'aspetto medico. L'aspetto preoccupante invece è la dipendenza psicologica che trasforma un'azione piacevole in un pensiero ossessivo. Secondo me è questo l'aspetto più grave e pericoloso a prescindere da quale sia l'azione in questione. Insomma tra chi si fa saltuariamente uno spinello, e chi divora ossessivamente chili di cioccolata credo che sia decisamente più a rischio il secondo gruppo, anche sotto il profilo sanitario.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso