Veramente quel file di configurazione è un misturozzo tra quello che crea il sistema di default e alcune aggiunte manuali.
Fa' una bella cosa, rinomina il smb.conf originale (una copia dovrebbe averla fatta gia' il sistema) e rifallo da capo iniziando dalla cose più semplici della sezione [GLOBAL].
E poi quella è una guidaccia in cui non si apisce nulla ....