View Single Post
Old 09-12-2005, 14:16   #2
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
[1]
Perchè intorno a questo metallo, l'Oro, gira in pratica il Mondo?!
Quali sono le sue arcane proprietà che lo fanno bramare?!
L'oro è un metallo raro ed incorruttibile, per cui in passato molte civiltà lo utilizzavano come merce di scambio al pari di altri metalli meno pregiati (argento, rame ecc.) o di altre merci utili (es. il sale, da cui deriva il termine "salario").
Inoltre, anche se ad un certo punto abbiamo cominciato ad usare il denaro, in molti casi quel denaro era il corrispettivo del valore in oro (parità aurea) cioè se avevi un dollaro di carta potevi recarti alla banca centrale ed avere in cambio un dollaro in oro.

Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
[2]
A cosa corrispondono i soldi se non corrispondessero a qualcosa non vedo il significato di 1 pezzo di carta:
corrispnde all'Ora di uno Stato?!
Con il regime di parità aurea, corrispondeva appunto all'oro.
Senza parità aurea, il valore di una moneta è determinato da diversi fattori. Sul mercato interno, è un valore di misura del lavoro e della sua qualità (es. 50 euro per 8 ore di lavoro non qualificato, 50 euro per un minuto di lavoro di un dentista).
Sul mercato estero, tuttavia, dipende anche dalle relazioni fra le diverse monete, per cui un ora di lavoro può valere una quantità di denaro diversa: non è detto che un metalmeccanico tedesco possa convertire in dollari il suo stipendio ed avere gli stessi dollari che guadagna un metalmeccanico statunitense.

Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
[3]
Giocare in borsa?! Mai 1 termine è stato + azzardato x 1 azione.
Come si gioca in borsa, quale è il suo significato, come funziona, insomma parto da 0.
Le azioni sono una merce: se tanti la chiedono, aumenta il suo valore.
Puoi guadagnare qualcosa se le compri a poco e le vendi a tanto, oppure avendo i dividendi (l'azione corrisponde ad una parte del capitale sociale dell'impresa, che versi al momento dell'acquisto, per cui acquistandola acquisti "un pezzo" dell'impresa).
Per giocare in borsa ci si rivolge di solito ad intermediari, cioè persone esperte del settore che investono come tu chiedi (es. alto o basso rischio).
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso