|
[Incomprensibilie C]--primi passi
Ciao a tutti...
Ho da poco iniziato con il C, scaricando alcuni corsi per principianti presenti online... fortunatamente ho anche un amico un po' più esperto che mi sta aiutando in questo avvio... ma sono sorti alcuni problemi che non sappiamo come risolvere.
Per farla breve, ho notato che alcuni programmi didattici presenti in quei corsi, mi danno dei risultati strambi, o addirittura non funzionano, così ho chiesto al mio amico di trovare gli eventuali errori e sorpresa, a lui funzionano correttamente! In pratica lo stesso codice, su 2 pc diversi produce 2 risultati diversi. Addirittura lo stesso programma compilato da lui (quindi un .exe) da lui produce un risultato e da me un altro.
Ovviamente parliamo di programmini semplicissimi, calcola media, stampa valori ecc ecc.
Il mio amico mi ha detto che potrebbe essere un problema relativo ai sistemi operativi, poichè lui usa linux e io xp.
Il compilatore è lo stesso per entrambi, e si tratta di DevC++.
Mi ha anche detto qualcosa tipo "il problema è che questi programmi cercano di accedere direttamente alla memoria, ma il Windows ci mette lo zampino e glielo impedisce, facendogli sballare tutti i valori".
Se volete posso anche postare il codice incrimato poichè si tratta di poche righe... ma ora mi chiedo, da programmatore che muove i primi passi, e non volendo abbandonare windows per linux solo per far girare correttamente un programma che calcola una media matematica, come devo procedere per essere sicuro che un codice scritto correttamente, funzioni in maniera corretta anche sul mio pc?
Grazie a tutti...
|