View Single Post
Old 05-12-2005, 18:30   #10
iafo1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 101
Fibo:"Se imposto il flash in sincronizzazione lenta e voglio fotografare mio nipote che gioca fotografo la stanza con una scia che si muove all'interno."

Ma questa tecnica conviene utilizzarla con i controluce (il caso della finestra), in quel caso il tempo d'esposizione diminuisce! E poi, anche nella situazione che descrivi tu puoi sfruttare in modo creativo il flash SL perchè sulla foto avrai si una strisciata ma la flashata impressiona sulla foto un'istantanea (della durata del lampo che è brevissima) del corpo in movimento! Cioè si vede la stanza ferma, tuo nipote immobilizzato dalla flashata e la scia sempre di tuo nipote! Può essere molto bella come foto.(se sapessi come caspita si mette una foto qui sopra ti farei vedere )

Marklevi:"per quel che ne so io: slow sync:"
Non ho capito se intendevi correggermi cmq in italiano si dice SL (sincronizzazione lenta) anche nel "linguaggio dei fotografi"

Marklevi:"oggi stavo usando il 50 1.4 che mi è arrivato. fare ritratti a f1.8 mi dava come tempo 1/8000s per dare un colpetto di flash mi sarebbe servito un esterno."
eh eh!! Se inizi con le reflex avoja a spendere! (ti sfotto )
iafo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso