Quote:
Originariamente inviato da Dacchio
Per quanto mi riguarda, la cosa che mi interessa di più è l'audio. Vorrei trasferire gran parte della musica che ora è su cd e pc sull'hd dell'eventuale lettore, per sentirla anche in giro e magari liberare spazio.
[Parlando di questo mi è venuta in mente una domanda. Visto che mi piace l'idea del lettore con hd principalmente per non dover aver più a che fare con cd e mp3 sul pc che cancellerei, -a casa- potrei attaccare il lettore al pc e ascoltarli attraverso le casse? O dovrei comunque trasferirli temporaneamente sull'hd del pc per ascoltarli?]
Tornando al dubbio sui due lettori... per me la funzione video è una cosa carina da usare ogni tanto per sfizio, niente di importante. Mi interessa più che altro la qualità dell'audio e se le funzioni che l'X5 dovrebbe avere in più valgono una spesa un po' più grande (di circa 30€).
|
Per la tua domanda: di che casse parli? X5 e' ovviamente dotato di un'uscita audio per le cuffie, e se hai casse pre-amplificate puoi attaccartle direttamente li'.
Poi il mini-cradle (o come si chiama, non lo ricordo mai) ti da'
- connettore per l'almentatore
- connettore mini USB 2.0
- audio line IN
- audio line OUT
Mai provato pero' a collegare l'X5 ad esempio allo stereo con la lineout, ma sicuramente e' piu' che possibile!
Per lo spazio su HD: essendo un HD vero e proprio puoi collegarlo al PC e "rippare" direttamente sull'X5, magari usando direttamenteil formato OGG
A questo punto, se per te il video non' importante e la differenza e' di 30 euro, suggerisco l'X5!
Occhio pero': suggerisco anche l'acquisto di un paio di auricolari (comunque prova prima quelle in dotazione...)