Quote:
Originariamente inviato da Vifani
Beh l'evoluzione tecnologica non può essere considerata una presa in giro. In realtà c'è un po di invidia ed egoismo nel discorso che fai tu (ma in realtà lo fanno in molti): se compro la scheda più potente oggi, voglio che lo rimanga il più possibile. Insomma è un ragionamento del tipo "nessuno deve essere più potente di me  " che ovviamente, per quanto umano, porta poi al sentirsi presi in giro.
Esistono due strade al riguardo secondo me:
-ricordarsi che le schede video esistono per giocare e quindi preoccuparsi solo di acquistare ciò che serve per giocare, magari regolando qualche dettaglio col passare del tempo, fregandosene delle gare a chi lo ha più lungo e puntando magari su una gara a "chi si diverte di più e vive meglio";
-rassegnarsi, semplicemente perché l'evoluzione continuerà indipendentemente dalla propria volontà, e continuare a fare veleno spendendo soldi e rincorrendo il mercato.
Ovviamente queste strade se le pongono le persone che non hanno una disponibilità economica tale da non preoccuparsi di tutto ciò. Se uno i soldi li ha e li vuole spendere rincorrendo la tecnologia, non c'è niente di male e potrebbe essere un passatempo molto divertente, oltre che costoso.
|
quoto in pieno e io seguo la prima strada
quando ho i soldi rinnovo il pc e lo tiro avanti finchè va riducendo gradualmente la grafica: così facendo gioco a tutto senza spendere troppi soldi.
Se poi uno si sveglia al mattino e trova al posto dello scendiletto una maontagna di banconote da 500€ fa bene ad approfittarne