Quote:
Originariamente inviato da CiFRa
Aspetta... tu stai parlando con uno che é a digiuno...
Vuoi dire che il nero lo devo lasciare dov“é oppure che stacco anche il nero da inserire nel mammuth (son quelli che si usano piś grandi anche per i lampadari, giusto?)?
Ora devo solo capire come é fatta una resistenza ceramica... e come cacchio lo traduco in tedesco... mortacci...
La resistenza va messa semplicemente tra due estremitį del cavo rosso?
Oggi ordinando ho trovato un cavetto che downvolta da 12 volt a 9.
E“ una cosa del genere?
EDIT:
http://tinyurl.com/dewyp
Widerstand... cacchio lo sapevo... 
|
Perfetto,si devi tranciare un solo filo...io ti suggerivo di fare una cosa del genere come il cavetto ordinabile, poi l'entitą del downvolt dipende dal valore della resistenza che decidi di usare. Si, i mammouth, spesso si usano anche per unire i fili dei lampadari al resto dell'impianto elettrico.
Le resistenze ceramiche sono come quella bianca e rettangolare nella basetta della foto:
http://www.untouchables.it/scaricabatterie.htm

ed hanno la proprietą di sopportare una potenza maggiore rispetto a quelle normali.
Se fai la modifica dei 7 volt, se per caso la ventola dovesse guastarsi....manda in corto circuito l'Alimentatore....e a volte capita che non se ne vada da solo.
Andrebbe bene anche un valore di 6.8 Ohm che produrrebbe un downvolt maggiore rispetto a quella da 4.7 Ohm.....potresti anche prenderne due e un interruttore,ma ci vorrebbe il saldatore....avresti almeno 2 velocitą selezionabili....ma mi hai detto che il saldatore non č un attrezzo del quale sei praticissimo...
PS. Ho fatto le regolazioni fini del booster....ma non c'č molto da fare, su stą scheda le mie ram (o almeno una delle due) non riesco @233 a portarle sotto i 2.5/4/4/8 T1...
Dimenticavo, quando realizzi il cavetto che downvolta, fai attenzione a non lasciare "scoperti" spezzoni di filo....taglia tutto per benino