View Single Post
Old 03-12-2005, 23:07   #2
cover
Senior Member
 
L'Avatar di cover
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milan
Messaggi: 572
Per quel poco che sò/ho visto (ho provato solo suse e kubuntu per ora)

Quote:
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
Non è la prima volta che mi approccio a linux, e dopo il primo entusiasmo, di solito ritorno a windows....
Anche io sono nella stessa posizione ^^

Quote:
Questa volta col mio nuovo pc, vorrei, fare le cose seriamente.. ma non vorrei incorrere nei soliti errori:
-non voglio i soliti pacchetti con un sacco di roba che non serve a nulla...solo l'indispensabile... il resto vorrei installarlo, mano a mano che mi serve... quindi che devo fare per avere una distribuzione essenziale, solo con driver,programmi semplici, e non ripetizioni...
Puoi tranquillamente in fase d'installazione scegliere il minimo indispensabile e quindi installare il resto più avanti. Kubuntu per esempio installa solo ed unicamente pacchetti di base(installazione di default), il resto si installa successivamente. Così non ti ritrovi 20 tipi diversi di pacchetti solo per la videoscrittura

Quote:
-se non sbaglio la versione di suse, è molto valida anche per la presenza di un programma, che faceva scaricare direttamente dal loro server i software di cui avevo bisogno installandoli direttamente... come si chiama e come va impostato?
sì, yast secondo me è spettacolare, a parte il fatto degli aggiornamenti, però per la configurazione hai tutto a portata di mano. Per installare pacchetti aggiuntivi sotto yast si aggiungono dei repositories (alla fine sono collegamenti a siti che funzionano come archivi di software) da cui scarichi e installa automaticamente

Quote:
-ci sono qualche altra distribuzione che fa lo stesso?
Anche kubuntu lo fa (ma sicuramente ci sono anche altre distribuzioni), tramite apt-get, anche lì scarichi e installa automaticamente (però c'è molta più scelta di pacchetti, attivano alcuni repo disattivati di default si arriva sui 18/19000 pacchetti, il che non è male, suse se li sogni imgo ^^). Comunque anche debian funziona allo stesso modo (k/ubuntu alla fine deriva da debian)

Quote:
-vorrei renderlo graficamente molto accattivante... ch software mi cosnigliate?
Io sto provando a usare superkaramba, carino come programma...poi ho messo anche lo stile macosx che ha un suo fascino ^^

Quote:
-ho una scheda video sapphire x700 sarà un macello?
Sul portatile ho una 9600 pro e l'ho installata senza problemi (funziona correttamente anche l'uscita contemporanea su monitor)
__________________
.:. NEONISI .:. a new island for online auctions. It's worldwide, safe, simple and free. Join Us!
cover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso