View Single Post
Old 03-12-2005, 20:49   #5
dreaad
Senior Member
 
L'Avatar di dreaad
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
è strano che salga così poco. "tirato" significa che è già quasi al max delle sue possibilità per quanto riguarda la frequenza in quanto i barton si sono fermati a 2200Mhz.

la modifica al moltiplicatore cmq non farla in quanto sulla tua mobo non ha effetto.

hai provato a mettere le ram in asincrono e a far salire solo il processore. può darsi siano le ram a essere il collo di bottiglia.
per mettere in asincrono setta i divisori CPU/DRAM in 5:4 oppure 3:2 (ti consiglio l'ultimo). in questo modo quando l'FSB è a 200, le ram vanno a 133.

questa verifica che ti ho consigliato serve solo per scoprire il vero collo di bottiglia, in ogni caso devi settare ram e cpu in sincrono, altrimenti perderesti abbastanza in prestazioni.

se scopri che sono le ram che ti limitano potresti cambiarle con altre più perfomanti ma secondo me non ti conviene la spesa (almeno 100€)


p.s.: quanti banchi di memoria hai? ti ricordo che sulla tua mobo è inutile metterne 2 da 512MB in quanto non c'è il dual channel; inoltre con 2 banchi di ram si sale di meno rispetto ad 1 banco solo (soprattutto su nForce2).
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE]
dreaad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso