Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
http://it.wikipedia.org/wiki/Yonah
Assieme ai chipset Calistoga, il cui nome commerciale sarà i945 GM e i945 PM, e alla scheda wireless Golan (chiamata commercialmente Intel/PRO wireless 3945ABG), Yonah formerà la nuova piattaforma Napa (all'inizio era previsto anche il chipset di fascia alta i955 XM ma poi a metà luglio 2005 il suo sviluppo è stato soppresso inserendo alcune delle sue caratteristiche nei restanti chipset).
Se poi ti interessa approfondire...
http://www.intel.com/products/centrino/
|
Se cambia soltanto la piedinatura non è affatto necessario utilizzare un nuovo chipset: basta cambiare il layout delle piastre madri.
Questo è un concetto scontato per chi ha un briciolo d'infarinatura nel campo dell'elettronica...
D'altra parte è anche scritto chiaro e tondo in questa notizia:
"Da segnalare come Intel abbia modificato la disposizione dei piedini di contatto della cpu Yonah rispetto a quella adottata per le cpu Pentium M, pur lasciando invariato il numero complessivo di piedini di contatto sempre pari a 479. Per questo motivo, non è possibile montare una cpu Pentium M Yonah su una scheda madre per processori Pentium M Banias o Dothan."
Non è cambiata la funzionalità dei piedini, ma soltanto una disposizione. Ergo: vale quanto ho scritto sopra.
Per usare questi Yonah su una piastra madre esistente per Banias & Dotan basterebbe uno "slocket", ma MOLTO più semplice rispetto quelli che permettevano di usare processori socket 370 su quelli Slot 1.
Quote:
(a volte mi chiedo se lo fai o ci sei)
|
Offendere le persone che correggono le inesattezze che spiattelli è l'unica cosa che riesci a fare?
Segnalato nuovamente.