Quote:
Originally posted by "Gallauco"
non sono personali le mie considerazioni... 100 euro di spesa ulteriore per non avere praticamente nulla in più (anzi nel caso del pioneer si ha qualcosa in meno visti i blocchi nel firmware) mi pare un dato più che oggettivo, così come per i supporti vergini 1x che costano un terzo degli altri... un cd lo masterizzi solo una volta... tanto più che per avere la massima compatibilità con tutti i lettori DVD da tavolo la masterizzazione a 1x è praticamente un obbligo...
guarda che quando lo guardi che sia 1x o 4x l'unica cosa che cambia è il tuo borsellino dei soldi più vuoto o più pieno
se poi tu vuoi fare lo sborone... non pigliarti il masterizzatore dvd ma comprali direttamente da blockbuster così li hai stampati in DVD-9 e non masterizzati...
|
Guarda che i soldi sono un problema relativo e NON stavamo parlando di quello, principalmente, ma dei bugs che tu dicevi che avesse il Sony. I blocchi del firmware sono solo in lettura, con 20€ ci si compra un bel lettore dvd serio, e ogni problema è risolto.
Ti ricordo inoltre che la compatibilità NON, e ripeto NON dipende dalla velocità di scrittura. Ho qua dvd-r a 4x che girano meglio di dvd-r a 1x, e cmq il tuo concetto non sussiste, al limite se il supporto su cui si masterizza è scadente si avranno problemi di riproduzione/compatibilità dello stesso, ma io ti sto parlando si supporti di qualità, a 4x, da 2.70€, compatibili con tutto.
Con 100€ sai cosa si ha in più?
1) Compatibilità con un secondo Standard appoggiato da praticamente tutte le case produttrici. E soprattutto la possibilità di utilizzare dvd+rw, che si formattano in 9sec
2) Buffer di 8mb
3) Sistema di protezione contro il bufferunderrun, Power Burn, di nuova generazione: Gap = 0 tra uno stop e la ripresa di scrittura.
4) 4x con dvd-r/dvd+r
...scusa se è poco