Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
Allora...
1) I monitor LCD vanno comunque settati per dare il meglio e non pensare che lo facciano a Mediaworld perchè li nemmeno si allacciano le scarpe quanto sono sfaticati!
2) Per godere appieno la grafica dell'xbox bisognerebbe vederla collegata in dvi ad un monitor hd (alta definizione), allora si che noteresti le differenze eccome!!!!
Ciao!
P.s. I pannelli Acer hanno la caratteristica che se non stai proprio di fronte non si vedono bene (angolo di vista verticale, quello orizzontale è discreto).
La luminosità del pannello non è tutto.
Ariciao! 
|
1) Vero... anch'io ho fatto la stessa considerazione, avevo di fianco un HP Pavilion DV1450EA e un Acer 1692Wlmi, e l'HP, visualizzando entrambi la stessa schermata (desktop di XP), mi sembrava insopportabilmente scuro... ho quindi alzato il livello della retroilluminazione al massimo, ma niente! rimaneva comunque molto meno luminoso di Acer... ho poi scoperto che con ogni probabilità (non potevo installare su entrambi Everest al volo...) montano lo stesso pannello LCD (Quanta), ma evidentemente nell'HP lo tengono al risparmio per ragioni di minore assorbimento di corrente...
P.s... non tutti i pannelli che montano gli Acer sono uguali, quindi non si possono fare generalizzazioni, questo vale anche per gli altri produttori, ovvi vantaggi in termini di luminosità e contasto hanno comunque i produttori che montano una doppia lampada come Sony o Toshiba (quest'ultima non ovunque credo...), quindi ragionare solo in base alla marca del notebook e non al pannello LCD che monta può far prendere sonore cantonate... vedi miei post nell'altra discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1045289&page=5