Per quello che ho capito quello che succede qui, è che quando sono iniziati a creare tutta la comunicazione nazionale il paese non aveva niente (sempre era stata una nazione poverissima) allora quando ha cresciuto spettacolarmente nei ultimi 20-30 anni hanno construito tutto con tecnologia molto nuova. No come in italia che ancora si usano dei cavi degli anni 40.
Non so se questo sia l'unico motivo, credo che anche l'investimento conta. Però posso dirvi che queste velocità sono sempre in corea e nazioni vicine (hong kong, giappone, cina, taiwan...) Se vado a qualche sito europeo non corre così tanto. Comunque i server americani rullano benissimo.
Credo però che c'è qualche filtro. Non saprei dirvi... Quando stavo a Barcellona e volevo scaricare un file di qualche utente coreano non mi arrivava niente, o si bloccava dopo transferire solo 10 kb. Questo problema non esiste se sono dentro della corea. Boh..
Comunque, scusate gli errori ortografici

L'italiano non è la mia prima lingua (neanche la seconda)
Ciao!