Quote:
Originariamente inviato da fek
Aggiungi anche che non tutti quelli che NON hanno problemi lo segnalano sui forum 
|
Sì vero, ma anche e soiprattutto perché viene dato per scontato che qualcosa che viene acquistato per determinate caratteristiche, poi dimostri queste caratteristiche. Questoal di là che si parli di software o altro. Ad ogni modo a me interessa poco se quelli a cui funzioni il gioco siano 100 o 100mila, perché rimane comunque un numero davvero nutrito di persone che soffrono la presenza di determinati bug, anche con configurazioni piuttosto eterogenee tra loro: non parliamo della singola incompatibilità con vattelappesca quale scheda hardware...
Quote:
Originariamente inviato da fek
- E' un fatto certo che ogni software sul pianeta ha difetti
- E' un fatto certo che Civ4 come tutti gli altri giochi e' stato (piu' o meno) ampiamente testato da professionisti
- E' un fatto certo che Civ4 non e' esente da difetti su alcune configurazioni
- E' un fatto certo che questo non e' un motivo per fare apologia di reato e inneggiare alla pirateria come soluzione dei problemi
- E' un fatto certo Giraudo era a conoscenza dei farmaci somministrati ai giocatori della Juve (  )
|
Vabbè Fek, anche questi sono sempre i soliti discorsi che ormai tutti conosciamo, ma a parte il fatto che non stiamo facedno tutti apologia di reato ma semplicemente lamentando difetti, pur conoscendo bene cosa significhi sviluppare un software, qui parliamo di una problematica etica ad un livello maggiore di astrazione: se anche programmare un gioco fosse la cosa più complessa della Terra, nel preciso momento in cui mi espongo alla spietata legge del mercato, non sono più tutelato dalla compassione dei colleghi, ma dalla Legge, il quale punisce la vendita di prodotti che non rispecchino quel che viene pubblicizzato. Quando verrà creato uno stato dove questo sarà legale, allora ci perderemo in discorsi per cui nessuno può criticare un software altrui, ma nn è questo il caso.
Quote:
Originariamente inviato da fek
Detto questo, quale sia la percentuale di difetti non lo sappiamo e non possiamo desumerlo dagli interventi sui forum. E' anche una possibilita' non da escludere che il testing sia stato affrettato per esigenze di publishing da parte della Take Two.
|
Non credo di essere né un mago né il Padre eterno, ma mi sento abbastanza in pace di coscienza ad affermare che la radice di questi problemi affonda in un non abbastanmza approfondito test, dimostrato dai problemi di cui sopra.
PS: prima che crashasse il gioco mi sono divertito ad aprire il task manager pewr vedere l'occupazione delle risorse. Saliva di circa 80 mega al secondo l'occupazione del processo Civ4. Al momento del crash nn mi sono salvato il log dei registri, ma nnci vuole un mago per capire lòa consistenza e l'effettiva presenza di questo (grosso) bug.