View Single Post
Old 30-11-2005, 18:48   #14
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da Spazius
ci sto anche io!

se volete metto delle foto della fulvia di mio padre
Fulvia

in famiglia abbiamo:

Alfetta 2000 Quadrifoglio Oro (l'ultima versione con iniezione elettronica e variatore di fase) comprata nel 1984 ma costruita se non sbaglio nel novembre '83, naturalmente mio padre, venendo da due Giulia con cui ha anche corso e di cui una con motore 1300@2000 elaborato, ci ha fatto i seguenti lavori: lavorazione testa, nuovi pistoni, RdC aumentato a quasi 11:1, albero a camme dal profilo piuttosto spinto, centralina, scarico completo, assetto ribassato e parecchio rigido, ammortizzatori Koni regolabili e altre cosette

Giulia Nuova Super 1300 del 1975, interamente originale

FIAT 500L rossa, interni in legno e pelle bianca fatti a mano, consolle centrale con autoradio e portaoggetti, sedili del 126, moquette rossa, tettino rigido invece che in tela, cerchi Borrani con gomme maggiorate, freni a disco (solo anteriori), cambio 126 (sincronizzato), motore 126 leggermente elaborato (650cc e 24CV di serie + quelli dovuti all'elaborazione contro i 18 della 500) e tanti altri particolari minori, ogni tanto qualcuno però ci chiede di venderla (uno ha offerto 15000€) così mio padre per circa 10000€ ne fa fare una simile ma con le caratteristiche richieste (ad esempio un suo amico ha voluto gli interni milanisti )

FIAT 500L in fase di restauro, questa invece sarà originale (a proposito, visto che gli interni sono rovinati e che mio padre ne ha altri, sapete mica gli abbinamenti di colore con la carrozzeria blu 456?)

FIAT 500L da restaurare

Vespa (mi sembra PK), non ha 4 ruote ma gli anni ci sono

Giulia 1300 incidentata per i pezzi di ricambio

mio padre vorrebbe anche prendersi una Giulia GT o una Montreal, io invece stavo pensando di prendermi una Alfetta III serie alias 75 (1800 Turbo, 2000TS o Busso 3000, tanto l'assicurazione è sempre sui 100€ e non la userei tutti i giorni quindi la benzina non è un grosso problema) appena si verificherà l'epocale combinazione studente squattrinato che si ritrova un pò di soldi unito alla presenza di un esemplare di 20 anni in buone condizioni in vendita
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso