Discussione: Momento di riflessione
View Single Post
Old 29-11-2005, 17:12   #11
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da wolf64
Tutto ciò non vuol dire essere indifferenti alle cose brutte che succedono lontano, e specialmente in un paese come il nostro, con tutti i difetti che ha, mi sembra che la solidarietà si fa sentire sempre molto, però dimmi, tu proveresti lo stesso dolore per la perdita di un tuo caro e per la morte di un abitante in Africa? Penso di no, ovviamente...
saro' strano ma si... quello che cambia magari mi manchera' di piu' di un perfetto sconosciuto ma il dolore e' lo stesso, anche perche' ho una filosofia tutta particolare, cioe' la morte arriva per tutti, e' inutile farsi illusioni o altro... anche dopo che una persona e' morta piangere e disperarsi secondo me non serve a niente. Quando e' morto mio nonno sono stato male, ma non perche' era morto... si mi dispiaceva ma la cosa che mi ha fatto davvero male e' stato vederlo in uno stato assurdo perche' come e' morto ad agropoli lo hanno portato a napoli e io e mio padre con i ragazzi dell'autoambulanza lo abbiamo dovuto portare in barella fino all'8 piano per le scale... mi ha fatto male vederlo in quelle condizioni, prima o poi si sapeva che sarebbe morto mi manchera' certo, ma la vita va avanti...

Quote:
Originariamente inviato da wolf64
Con questo posso concordare con le idee legate al penalizzare con gli acquisti un paese perchè non rispetta i diritti civili, sarebbe più che giusto, ma mettiti nei panni di un lavoratore precario, un disoccupato, o un lavoratore che con cifre intorno ai 1000 euro deve mandare avanti la baracca, per quanto abbia buoni principi, sapendo che, se passa sopra al voler penalizzare quei paesi, risparmia in modo consistente sulla spesa, cosa pensi che faccia? Magari a malincuore, ma si porta a casa quei prodotti di quei paesi, purtroppo questa è la realtà!
non apriamo questo argomento se no andiamo a finire male... non esistono ne diritti di un lavoratore ne diritti per gente che viene sfruttata! ti potrei citare mille esempi... gli embarghi che sono cose che non tollero per niente, passando per l'apartaid in sud africa mantenuta solo per questioni commerciali! scusami ma non ho capito, i vestiti e altro per campare li devi per forza comprare all'estero? sai perche' i salari sono bassi? perche' il costo della vita scende... mi spieghi tu che senso avrebbe lavorare per 1000 euro quando poi per vivere ne servono 2000? quindi gli stipendi aumenterebbero perche' nessuno sarebbe disposto a lavorare per un salario che non riesce a far sopravvivere lo stesso e' per le tasse... purtroppo non sono ne io ne tu a decidere ma solo poche persone!
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline