Quote:
Originariamente inviato da GSS2
si ho letto un po' di quel 3d....sono arrivato alle prime 100 pagine poi quando mi sono accorto che arriva a 300 sono saltato a pagina 280 direttamente
cmq la mobo la avevo notata dall'inizio ed ha davvero un ottimo rapporto qualità prezzo....il problema è che cmq con i bios ufficiali non sale di htt oltre i 270 mhz da quello che ho capito, e per superare sto lmite bisogna caricare un firm moddato (e questo porta a rallentamenti o instabilità...almeno dalle testimonianze su quel 3d) inoltre il vcore non è modificabile a meno di non fare una modifica hardware(abbastanza banale....ma cmq comporta instabilità?boh).
detto questo sono + propenso come dice marth per la DFI NF4-ULTRA INFINITY che non è una lanparty al contrario di quanto avevo capito prima e ha un prezzo + o - come la asus (97€ me la fanno), certo, non ha lo slot agp come la asrock ma non dovrebbe avere problemi di lmiti per i voltaggi....solo una domanda: dove trovo le info sui limiti per le vcore e le vram?
|
Le info le trovi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=935362
Quello che non ho capito è se vuoi conservare la vga agp o no e quanto sei disposto a spendere e che uso fai del PC.
Con la soluzione Asrock dual e venice 3200 o opteron 144 te la cavi con poco e aspetti le prossime amd 940. Certo DFI è su un altro piano ma anche lei ha i suoi problemi (vedi forum).