|
Sottoscrivo in pieno. E aggiungo che la limitazione del p2p non trova fondamento nel contratto quindi potrebbe essere - se dimostrabile - un inadempimento sanzionato civilmente.
Comunque il problema è più ampio: scarsa concorrenza, tradizionale scarsa protezione del cliente e prassi alla carlona, tipiche dell'italietta, fondano il comportamento banditesco delle telecom.
Io ormai evito il call center di tali società, per lo più ordito per sviare ed esaurire inutilmente le energie del cliente che soffre un inadempimento, e comunico esclusivamente a mezzo fax, telegrammi e raccomandate a firma di avvocato.
Se i fastidi supereranno la perdita di tempo (sono in ULL con Libero!!), si passerà al giudice di pace (com'è noto, infatti, la conciliazione avanti al CoReCom NON è obbligatoria).
Spero che questa gente riceva una bella raddrizzata alla schiena e al cervello.
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
Ultima modifica di supermarchino : 29-11-2005 alle 12:08.
|