View Single Post
Old 29-11-2005, 09:57   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14978
Quote:
Originariamente inviato da ^free^
scusami, io sono ignorante...

cos'è sta "regola del 16"?
Serve a calcolare l'esposizione, si chiama regola del sedici perchè recita così:

In una giornata di pieno sole l'esposizione giusta sarà data dalla coppia tempo/diaframma così ricavata diaframma = f16 e tempo equivalente alla sensibilità della pellicola usata, quindi se si usa una 100 asa il tempo impostato dovrà essere 1/125" (circa)

Da questa semplice accoppiata, si ricavano tutte le altre coppie relative alle diverse condizioni di luce.

Naturalmente questo in condizioni di luce "standard" e sfruttando la latitudine di posa delle pellicole, un esposimetro è senz'altro più efficace nelle situazioni fuori standard altrimenti non avrebbero motivo di esistere nè integrati nelle fotocamere nè come accessori esterni.

Per essere precisi, un tempo nelle confezioni delle pellicole trovavi la regola del 16 illustrata, l'immagine col sole dava 1/125" f.16 quella col sole dietro la nuvola 1/60" f16 - f11 e così via...........
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso