sto dibattito mi ha fatto sbellicare:
la periferica creative punta sull'encoding DTS.. (visto ke il DD si paga...)
potenzialmente qualititivamente maggiore, ma a conti fatti identico al ddlive..
col solo svantaggio di essere meno compatibile (non tutti i sintoampli hanno il decoder dts..) inoltre.. punto enormemente a sfavore di sta scheda è il tipo di collegamento.. e mo ti spiego..
prendi una scheda audio da 200€ con convertitori DA di ottima fattura... e quell'aggeggio riconverte di nuovo il tuo audio analogico sopraffino in digitale (e non sai con che convertitori.. roba da registratore mp3 portatile) e lo codifica..
insomma.. hai fatto 2 conversioni assolutamente inutili.. cosa che con una scheda con DDlive nativo non hai.. (DA e AD)
posso sinceramente dire che nei film non conta una beata mazza una scehda audio sueprsofisticata.. tanto la traccia audio passa dal dvd direttametne al sintoampli in digitale.
per il karaoke poi inviti anche me?!
oramai i midi non si usano nemmeno nei cellulari..
vanno bene solo come basi al piano bar..
meglio il karaoke di gigi d'alessio con al gnocca.. confermo
__________________
Case Thermaltake Sviking / P4 2.4 north / MB MSI 865PE Neo2 / 512Mb DDR / Nvidia GeForce 6600GT Prolink Zalman VF700Cu / HD 80GB + 40GB + 300GbSATA / DVD+-RW 8x LG / LCD 15" Head www.corsaclub.it
|