View Single Post
Old 28-11-2005, 21:04   #9
robtol II
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 564
WDS

In pratica configuri il primo AP1 (canale, cifratura, SSSID).
Configuri il secondo AP2(con gli stessi parametri) e gli dici di scannerizzare i canali wireless lì intorno. Ti trova AP1 e gli dici di costruire un link WDS.
Torni sul AP1 e autorizzi AP2.
Procedi così sin quando vuoi (ogni AP può avere al massimo 6 canali WDS attivi).
Adesso AP1 è collegato alla LAN, mentre AP2 è collegato alla rete elettrica e basta e col WDS attivo estende la copertura di AP1. Se anche AP2 non arriva puoi metterne un altro (ripeti la stessa procedura). Devi solo stare attento a non creare cammini circolari chiusi (ad esempio AP3 puoi legarlo ad AP2 ma non anche ad AP1, in quest'ultimo caso avresti fatto una tresca chiusa).
Poi ogni AP funge da bridge e AP (cioè repeter), se non ti vai puoi limitare i MAC che accetta e farlo funzionare come bridge.
L'AP fa circa 30Mbps come banda REALE (che è tantissimo).
In modalità WDS (io ero attaccato all'AP2) fa attorno alla metà (12 o 13Mbps) che è un valore di tutto rispetto, perché ricordati che il wireless è Half-Duplex.
In pratica col WDS ci copri un paesello senza cabalare niente ma con WDS a catena.
Ed il bello è che montano Intersil che è LA REFERENZA.
Chi ha usato gli altri sa di che parlo (anhe il fegato).
Comuqnue scaricati il manuale e verifica anche te.
Per ogni domanda, come si dice:" Ah esposizione"
Ciao, Roberto.
robtol II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso