Quote:
Originariamente inviato da nic1783
i problemi li creano gli utenti medi!! win non è malvagio, ha solo bisogno di essere curato moooolto più di osx. diciamo che per usare win bene e senza problemi bisogna starci dietro x ottimizzarlo e mantenerlo mentre osx lascia più spazio alla creatività e al tempo libero dell'utente.
Manutenzione l'utente medio non la fa se non lo scandisk... quindi osx sistema più adatto!!
Giusto l'altro giorno sono passato in studio da un amico e navigava con internet explorer a 800x600 su un 17" con milioni di pop up che si aprivano ad ogni click..... ma come si fa??? capisco che non 6 "esperto", ma non ti da fastidio avere 20 finestre aperte e dover fare lo scrolling ogni riga???
|
Sono daccordo, io non ho mai avuto problemi con Windows (sarà che il primo fu NT4, poi 2000 poi XP...saltai i vari 95, 98...me) mi ci trovavo molto bene, spendevo ovviamente tempo per tenerlo apposto (i vari adaware, regcleaner.. f-secure, Windows Update) però arrivi a un punto che pensi "cosa devo fare col pc" cioè... "devo stare io dietro a lui per evitare che esploda oppure deve servirmi a qualcosa?" e dopo qualche mese d'uso di OS X al lavoro, non m'è servito molto altro per trarre le conclusioni che stavo usando il sistema sbagliato per le MIE necessità (rispetto comunque chi decide di rimanere su Windows).
Windows non è affatto male, peccato che non pulisce il water (come diceva un antico spot) e alla lunga non è una cosa da poco...
all'amico consiglio un Mac NUOVO, un iBook, tanto con un pò di impegno può riuscire a vendere il suo Acer ricevendo una buona sommetta e se poi unisce la sommetta al fatto che è Natale e generalmente parenti, nonni e genitori sganciano qualcosa, magari riesce a prendersi un modello decoroso per usare OS X al meglio senza nessun compromesso particolare.