Salve..sono un nuovo utente, mi sono iscritto proprio oggi, ma è già da diversi giorni che seguo la vostra discussione..!
Anche io sto x acquistare un notebook e sono indeciso se prendere un Turion o meno..quest'ultimo intervento mi ha spinto a registrarmi e a porvi questa domanda.
Io lavoro audio. In particolare uso Cubase SX 2.
La nuova relese di Cubase (l'SX 3 ) è compatibile con i sistemi a 64 bit..
..mi chiedo..
Dato che per lavorare audio (soprattutto in situazioni live) c'è bisogno di prestazioni e di stabilità, affidandomi ad un Turion riuscirei ad avere questo compromesso?
Secondo: le mie possibilità ecomomiche non sono eccelse, si parla di spendere attorno ai 1300€..avevo pensato di prendere un ASUS A6750KLH che monta Turion MT-30 (1100€ circa..e il resto lo spenderei in RAM..

). Mi hanno consigliato di prendere il 30 xchè a differenza del 32 (che è montato dall'ASUS A6770KLH) ha si 200 MHz in meno di clock, ma ha una cache che è il doppio del 32.
Ora..
E' un buon acquisto questo che vorrei fare? In termini di prestazioni posso stare tranquillo?ù, anche se non avrò a che fare con il mio P4 3,2GHz che ho su desktop?
(PS:l'interfaccia audio che ho ordinato proprio oggi è M-Audio Firewire 410)
Help me please...