Allora SUSE è più o meno realizzato per essere il clone di XP!!!!

Mentre Mandriva è un buon sistema per gli inizi (telo consiglio)perchè riconosce un sacco di periferiche automaticamente e ha un grande supporto per la multimedialità!
Poi per quanto riguarda REDHAT devi sapere che lo sviluppo di questo S.O. Open Source si è fermato da un bel pò, perche la casa produttrice ha continuato a sviluppare S.O. più in ambito server mentre ha lasciato la sua eredità alla community di Fedora.... che se non erro è arrivata alla release CORE 4, Sai anche io in ufficio quando lavoravo(

) ho messo su un serverino REDHAT 9, e ad esempio a casa sono riuscito a farla girare su un fisso (ATHLON XP 2100+), ma ci sono alcuni notebook che hanno versioni avanzate di ACPI e controllo della frequenza di clock della CPU... cose che la povera Shrike (REDHAT 9)non riesce a digerire!
Infine ti consiglio la mandriva 2006... per gli inizi va di lusso! Anche perchè trovi molti software in rpm facilmente installabili!
E riconosce tantissime periferiche!