Quote:
Originariamente inviato da Dave83
Ciao a tutti, devo comprare un nuovo televisore lcd a 23 pollici e sono indeciso fra 2/3 modelli samsung (che sono quelli che mi sembra offrano il contrasto migliore), i primi 2 senza uscita DVI, il 3° con uscita DVI ma meno contrasto e meno qualità di immagine
I modelli sono questi
LE23R51B
LE23R41B
LE23T51B
La mia indecisione è se prendere un televisore con uscita DVI (principalmente per vedere i DVD nel pc dal televisore) e meno qualità video oppure no.
Da DVI a S-Video c'è così tanta differenza?
Alla fine il 3° modello ha sì l'uscita DVI ma ha un contrasto minore rispetto al 1° modello e non ha la tecnologia DNIe che mi sembra di aver capito che migliore parecchio la qualità dell'immagine... e nn so se ne vale la pena (considerando che di dvd poi ne vedo pochi).
Inoltre, tra il 1° e 2° modello ci sono solo 3 differenze che sono il contrasto (3000:1 contro 2000:1), la risoluzione (1366x768 contro 1280x720) e il tempo di risposta (12ms contro 8ms). Tra i 2 qual'è il migliore (credo il 1° ma me ne intendo poco di televisori  )?
|
Mi sto ponendo il tuo stesso problema da qualche giorno. Dalle ricerche che ho fatto (su internet e sul campo) a mio avviso i samsung sono i migliori LCD da 23" reperibili oggi nel mercato (forse è meglio che aggiunga che lo sono in relazione a quelli che sono i miei gusti personali: colori accesi, contrasto elevato, bianco "sparato", ricca dotazione di connessioni - fatta eccessione per la presa DVI o HDMI, ghosting contenuto).
Il 23T51B l'ho escluso perchè qualitativamente come hai potuto constatare la serie R è migliore e perchè per l'utilizzo che intendo farne (x360, DVD in component, sporadico uso con PC) non mi serve.
Il campo si restringe ai due modelli della serie R il 51 ed il 41.
Premettiamo una cosa: nonostante abbia cercato attentamente le caratteristiche tecniche di questi modelli, posso affermare senza timore di essere smentito che il sito samsung italia non è il massimo in fatto di chiarezza.
Per quanti volessero un esempio o semplicemente farsi due risate, Vi faccio notare come magicamente il RT del 51 passi da 8ms a 12ms
http://www.samsung.com/it/products/t...23r51bxxec.asp
http://www.samsung.com/it/products/t...Specifications
e come il contrasto dell'RT 41 passi da 3000:1 a 2000:1
http://www.samsung.com/it/products/t...?page=Features
http://www.samsung.com/it/products/t...Specifications
Per concludere l'opera consultando il manuale i risultati sono ancora diversi.
Detto questo, circa l'attendibilità dei dati, e concordando sul fatto che di soli dati non si vive, resta la considerazione sulla risoluzione nativa che nel caso dell'R41 sembrerebbe coincidere con la 720p e non richiederebbe alcun intervento dello scaler, che interverrebbe nel caso dell'R51 (anche se in minima parte).
Sempre nel solco della via crucis che ho percorso per reperire informazioni su questi due prodotti, posso dire che in alcuni casi l'R41 ha ricevuto dei commenti non troppo favorevoli se utilizzato per i videogame a causa del RT, a parere di alcuni, molto più elevato del dichiarato.
D'altra parte è anche vero che microsoft ha scelto la versione USA dell'R51 per i chioschi dimostrativi dell'X360 che ha sparso negli states, e non penso che sia così folle da usare un LCD non in grado di rappresentare al meglio un segnale in HD com'è quello che proviene dall'ultima console microsoft.
Alla fine della fiera solo i miei occhi potranno giudicare il valore dei due TV.
Un punto che mi sento di sottolineare è che in fatto di luminosità, contrasto e resa cromatica già l'R41 mi ha impressionato, staccando nettamente concorrenti nella stessa fascia di prodotto come i philips o gli sharp (mi manca di vedere i thomson). La scia con i DVD, per quello che ho potuto vedere in negozio (con un misero segnale in videocomposito) è quasi impercettibile.
Morale della favola: domani tiro una monetina, se esce testa prendo il 41R, se esce croce il 51R (il prezzo è uguale). Se poi volete che vi dica l'idea che mi sono fatto, secondo me si tratta dello stesso prodotto che è stato sottoposto ad un restyling, ed i dati dichiarati sono stati semplicemente aggiustati all'abbisogna. Ma qui lo dico e qui lo nego.