Quote:
Originariamente inviato da rengiu63
Ci provo subito !
Puoi cortesemente aiutarmi a capire, nel tuo esempio, come calcoli la frequenza che si ottiene per la RAM in base hai parametri che suggerisci ?
Ti ringrazio della pazienza: sono nuovo delle pratiche di OC
Ciao

|
la frequenza DRAM che imposti dal bios stabilisce il moltiplicatore, applicato alla frequenza del bus HTT, che verrà usato dal generatore di clock per determinare la frequenza delle memorie.
i rapporti sono questi, nel caso di bus a default (200):
DRAM DDR400 = RAM200:HTT200 = 1:1
DDR333 = RAM166:HTT200 = 0.83:1
DDR266 = RAM133:HTT200 = 0.665:1
e così via.
Ora la parte più complessa: la frequenza delle RAM non deriva direttamente dalla frequenza di HTT, bensì dalla velocità della CPU. La frequenza che tu ottieni applicando il divisore scelto alla freq. di bus HTT rapresenta la
soglia, che è stata chiamata Massimo Obiettivo Raggiungibile - M.O.R. - oltre la quale il generatore di clock non dovrà far funzionare le memorie. La vera frequenza di funzionamento delle memorie deriva invece da un moltiplicatore applicato al clock della CPU, che può assumere solo valori interi.
Ciò nella pratica significa che la frequenza delle RAM non sarà, a seconda della "combinazione" di valori scelta, sempre uguale a HTT:divisore.
Esempio:
bus a 280, moltiplicatore a 9, ram a 333 >> CPU 280x9=2520, M.O.R. 280x0.83=232.4, freq. RAM 2520/11 = 229. Troppo, come hai potuto sperimentare.
Metti le RAM a 266? M.O.R. diventa 280x0.665=186,2 e le RAM andranno a 2520/14=180. Troppo poco...!
Allora tu alzi il bus, tenendo il divisore a 266, fino a ottenere un M.O.R. quanto più vicino possibile a 200. Esempio 300,che ti dà M.O.R. 199.5. Contemporaneamente abbassa a 8.5 il molti della CPU, perchè altrimenti la mandi a 2700 che non è detto sia possibile -vedo che hai il dissipatore stock, oltretutto-. Avrai 2550 di CPU, che stabilizzerai con qualcosina in più di VCore, se necessario; il M.O.R. come detto sarà 300x0.665=199.5 e quindi le memorie andranno a 2550/13=196.
Spero di essere stato chiaro.
Fami sapere che hai combinato, poi!