Quote:
Originariamente inviato da overclock80
MaxArt ricorda bene per l'820, ma venendo ai giorni nostri in molti non ricordare i recenti problemi con i chipset 915 e 925 con un massiccio richiamo delle schede madri che li montavano.
|
Eh sil I815 ed i820 camino furono dei flop assurdi (pure i810 se non ricordo male) Tuttavia gli errori (anche se sperimentati sulla pelle del cliente, ma gli I820 furono ritirati e rimborsati ai clienti che ne facevano richiesta se la memoria non m'inganna) fanno parte dell'evoluzione di un'azienda.
I problemi che ho avuto io erano relativi ai condensatori edl circuito di potenza, erano di quelli intagliati e non quelli incamiciati (successivamente introdotti da Asus) e con il caldo di quest'estate ho sostituiti + di qualche MoBo, da dire che mi è successo anche con alcune i865.
In quanto a stabilità e prestazioni, dal mio personale punto di vista, non ho avuto nessun problema e posso ritenermi soddisfatto, poi il mio caso non fa statistica e questo è ovvio.
A che tipo di problemi alludi? io non ne sono al corrente, magari mi sono perso qualcosa.
Quote:
Originariamente inviato da overclock80
In generale mi sembra che si tenda a prendere prendano come dogma un fatto solo perchè per un periodo di tempo una cosa è stata così, forse costa troppa fatica informarsi sul serio e magari cambiare opinione.
|
Beh gli ultimi chipset, dall'i845 in poi mi son sembrati degli ottimi prodotti, specialmente gli i865 e i875, poi anche la serie 9 ha iniziato molto bene, questo stando alle voci che son giunte ai miei orecchie ed alla mia esperienza personale.Che poi ci possano essere stati dei lotti difettosi, o degl iesemplari difettosi non lo metto in dubbio (non tutte le ciambelle escono col buco), ma da qui a dire che la serie è stata ritirata dal mercato... beh.
Quote:
Originariamente inviato da overclock80
Intel non è infallibile per i chipset come qualcuno crede e anche quanto a performance ormai ha da tempo pane per i suoi denti.
|
Qui ti quoto, ma ho sempre davanti i raffronti sulle prestazioni dell'ICH7 Vs Nforce nella gestioe di un sistema Raid0 (prova di Hwupgrade di qc tempo fa) rimasi semplicemente basito. Riuscire a gestire meglio e con margini prestazionali notevolmente superiori rispetto alla controparte, un settore statico e difficile come quello delle memorie di massa è imho indice di un prodotto maturo, un prodotto maturo è un prodotto fondamentale per l'utenza.
Non voglio fare il fan boy, ma perlomeno per quanto riguarda la piattaforma Intel, i chipset Intel attualmente hanno tutte le carte in regola per essere definiti i migliori sul loro campo.
Poi a chi ha detto, beh fan solo degli ottimi chipset e solo per i propri processori, vorrei ricordare che Intel detiene ancora oltre l'80% del mercato CPU, fare ottimi chipset per l'80% del mercato non mi pare un brutto traguardo eh?
Che poi AMD abbia surclassato Intel nel mercato delle cpu (a livello innovativo) è abbastanza lampante dopo la serie prescott, ma questo è un altro discorso, e sinceramente andremmo palesemente OT.