immagini di sistemi solo cpu non ne ho, personalmente...
hai provato a guardare in prima pagina? dovrebbe esserci qualcosa.
comunque, non è nulla di difficile:
studi bene lo spazio nel tuo case, poi decidi dove piazzare la pompa ed il raddy. in base a quello colleghi i tubi in questo modo:
dall'uscita verticale della pompa parte un tubo, che si collega ad uno dei due raccordi del waterblock (e qui dipende da che waterblock hai: ce ne sono alcuni che hanno in raccordo di entrata e uno di uscita come il k10 e altri che non fanno differenze. qui devi documentarti sul sito del produttore). un altro tubo parte dal secondo raccordo del wb e va fino a uno dei due del radiatore.
qui sarebbe meglio mettere il radiatore con i due raccordi in alto, per facilitare l'uscita delle bolle, ma se proprio non riesci per motivi di spazio, fai almeno in modo che il raccordo che accoglie il tubo proveniente dalla cpu sia in basso, mentre l'altro in alto. dunque ora prendi un altro tubo e lo fai partire dal secondo raccordo del radiatore, e lo fai giungere alla vaschetta. ultimo tubo che collega la vaschetta al raccordo orizzontale della pompa. qui puoi anche optare per collegare la pompa direttamente alla vaschetta senza l'utilizzo dei tubi, ma con un raccordo particolare chiamato "nipple". ma qui si va già sul difficile.
p.s: radiatore e waterblock hanno già i loro raccordi, così come di solito li forniscono in bundle con la vaschetta. per la pompa, dipende dal venditore, dalla marca della pompa e dal tipo di bundle pack che propongono..
l'unico accorgimento nel mettere i tubi consiste nel stringere bene attorno al raccordo una fascetta di plastica, di quelle che si trovano ovunque in un negozio di ferramenta o elettronica. se sei completamente a digiuno di liquido, ti consiglio di provare il primo montaggio senza pc, ma con tutti i pezzi nella vasca da bagno, così capisci se, dove, come e perchè ci sono delle perdite.