View Single Post
Old 25-11-2005, 20:56   #866
neopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di neopazzo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1211
Quote:
Originariamente inviato da comodino
ciao. figurati, nessuna intromissione...non è una discussione per pochi eletti, anzi!! siamo tutti qui per darci una mano

sei sicuro di aver inserito bene la vga? controlla che sia entrata per intero nello slot, e che non ci sia nessuno dei contatti che fuoriesca di qualche mm da esso, perchè in quel caso non è stata inserita bene.
se poi è un semplice problema di staffa un po' piccola, amen, non succede nulla di che



se ci fai caso, anche io ho lo zalman zm-mfc1.
puoi collegarle ai potenziometri tramutando il molex da 4 in uno da 3. l'argomento è stato affrontato qualche pagina fa...vai a cercarlo, se ti interessa.
puoi anche collegarle alle levette analogiche, però devi avere i due fili della ventola scoperti, perchè vanno proprio infilati dentro i contatti sul retro delle levette. c'è anche il colore per capire dove mettere il nero e dove il rosso della ventola. in più dovresti avere ill libretto delle istruzioni, che in ogni caso è presente anche sul sito della zalman.
per scoprire i cavi, o tagli il molex oppure lo sfili, sfilando anche i contatti.



ottima idea, provvedo subito
Ciao ti ringrazio per la risposta...avevo giav alutato queste opzioni.
chiedevo solo se conveniva tenere le ventole usando lo step 5-12v perche ho notato che dal mio amico varia di poco la rumorosità...cioè
a minimo sono inudibili..basta alzare un pò e divetano rumorese...= fino al massimo...quindi ho pensato le metto nello swis ....e chi se ne frega

tutto qua

grazie ancora ciao ciao
neopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso