Quote:
Originariamente inviato da Andreamarra
ma da una scheda NON creata per overcloccare, che non ti permette di overvoltare la cpu a più di 1.450 (le altre ti fanno fondere la cpu anche a 2 volt se vuoi) e che per le ram ti eroga al massimo 2.7 (le altre ti sparano un 3.2-3.3 volt al v-dimm), che è totalmente passiva e che non ha bisogno di overvolt al chipset (non cè neanche il comando da bios) e per il costo di 60 euro...
|
Esattamente!Anche in altri forum vedi gente che comincia subito di parlare di scheda-schifo e di "immondizia".Ma non lo so cosa di più si aspettano da una scheda da 60 Euro!Per fino io che non oveclocko,prima di comprarla ho letto tutte le recensioni trovate su internet.E ha delle caratteristiche (vedi SATA II e PCI-E+AGP) che nessn altro te le dà a quel prezzo.Per non parlare del dissi passivo che per me è una benedizione.I forum sono pieni dei poveracci che hanno comprato Asus NF4 e la ventolina si è guastata dopo una settimana.
Un altro ad un forum americano,si è incavolato appunto quando dopo averla acquistata,gli ho detto che il Vcore non va oltre 1.450 e Vdimm 2.7.Poi ha flashato il BIOS 1.40 da Windows e non è andata bene e la mobo è morta.Ed ha cominciato a dire che robaccia,garbage etc è questa mobo.Ma non lo sapeva che flashare il Bios è cmq sempre una cosa a rischio e farlo da Windows lo è ancora di più?Oppure non sa altre mobo che hanno fallito di fare il flash?
Da un lato pensano di fare l' affare del secolo.Poi appena vedono qualcosa che non va,è colpa della AsRock che fa schede di mxxxx etc.
Questa non è una scheda da oc.Infatti per me è stabilissima.Il fatto che permette pure un certo grado di o/c dovrebbe essere considerato un bonus e niente più.Io la AsRock la vedo come un Land Rover fuoristrada che è flessibile e stabile.Chi la vuole per competere con la Ferrari sbaglia scheda.