View Single Post
Old 24-11-2005, 11:47   #13
kikino
Member
 
L'Avatar di kikino
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da misterx
è quello che non capisco e cioè: come fanno a coesistere due frequenze diverse sullo stesso cavo

Cmq, se ci collegassi un oscilloscopio vedrei 2 forme d'onda distinte ?
contro-esempio a bassimo livello...quasi a prova da idiota

da 5kHz a 14GHz
da VLF dei segnali prodotti dal magnetismo terrestre alle freuqnze delle trasmissioni via satellite tutto sta in aria (un unico canale) riempito da innumerevoli frequenze. Collega l'ucita di un'antenna che è selettiva in frequenza a un oscilloscopio e vedi la sovrapposizione delle onde che l'antenna riceve.....praticamente è rumore....se la colleghi a un analizzatore di spettro vedi lo spettro del rumore...ma data la selettività dell'antenna che fa da filtro...evidenzi la curva di risonanza dell'antenna stessa....ecco spiegata la coesistenza di + segnali in uno stesso mezzo o canale
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777
kikino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso