Quote:
Originariamente inviato da serbring
aspetta un secondo, che non'ho capito molto bene. Prendo due termocoppie uguali. Un giunto caldo di una é a 20 gradi C mentre il freddo delle due é a 0 gradi C e sono accoppiate insieme, il giunto caldo dell'altra termocoppia é a 20 gradi C. la fem prodotta é
fem=ks(20-0)+Ks(0-10)=10ks
se uso una sola termocoppia, ottengo
fem=ks(20-10)= 10ks
ks coefficiente si seebeck....
ho sbagliato qualcosa?
|
Dove hai preso quel -10? E, se i due giunti caldi sono a 20 gradi, perche' nella prima formula hai usato 0?