Discussione: termocoppie in serie
View Single Post
Old 22-11-2005, 13:02   #8
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da serbring
aspetta un secondo, che non'ho capito molto bene. Prendo due termocoppie uguali. Un giunto caldo di una é a 20 gradi C mentre il freddo delle due é a 0 gradi C e sono accoppiate insieme, il giunto caldo dell'altra termocoppia é a 20 gradi C. la fem prodotta é

fem=ks(20-0)+Ks(0-10)=10ks

se uso una sola termocoppia, ottengo

fem=ks(20-10)= 10ks

ks coefficiente si seebeck....
ho sbagliato qualcosa?
Dove hai preso quel -10? E, se i due giunti caldi sono a 20 gradi, perche' nella prima formula hai usato 0?
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso